Перевод: с итальянского на русский

с русского на итальянский

che ha avuto il

См. также в других словарях:

  • sorte — 1sòr·te s.f. FO 1. forza misteriosa che si ritiene determinare gli eventi e l esistenza degli uomini in modo imprevedibile o irrazionale: buona, cattiva sorte, sorte avversa, favorevole, essere in balia della sorte, confidare nella sorte Sinonimi …   Dizionario italiano

  • Afrodite —    Dea greca dell amore, i romani la identificarono in Venere. In occidente il culto della dea ebbe il suo maggior centro in Sicilia ad Erice dove esisteva un tempio dedicato a Tanit. Si praticavano riti di fecondità e la prostituzione sacra.… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • disgraziato — 1di·sgra·zià·to agg., s.m. FO 1. agg., perseguitato dalla sfortuna, sventurato: una persona, una famiglia disgraziata; è proprio disgraziato, gli riesce tutto male | che ha menomazioni fisiche o gravi malattie: è nato disgraziato | in frasi escl …   Dizionario italiano

  • sfortunato — sfor·tu·nà·to agg. AD 1. che ha sfortuna o è segnato dalla sfortuna, perseguitato dalla malasorte: è un ragazzo, un giocatore sfortunato, essere sfortunato in amore Contrari: fortunato. 2. che ha avuto esito negativo, che non ha avuto successo:… …   Dizionario italiano

  • eterno — /e tɛrno/ (ant. etterno) [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum evo ]. ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine, riferito a Dio, a cose divine e sim.: la giustizia e. ] ▶◀ infinito, perpetuo, (lett.) sempiterno. ◀▶ mortale. b. [che ha …   Enciclopedia Italiana

  • Dori —    1)Figlia di Ocèano e di Tèti. Sposò il fratello Nerèo ed ebbe cinquanta figlie, le Nereidi.    2)stirpe ellenica che avrebbe avuto per capostipite Doro. Dalla Tessaglia, dove si erano dapprima stanziati, essi discesero nel Peloponneso: secondo …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Occitan — Pour les articles homonymes, voir Langue d oc. Occitan Occitan, Lenga d òc Parlée en  France …   Wikipédia en Français

  • primitivo — 1pri·mi·tì·vo agg., s.m. 1. agg. AU relativo a un tempo anteriore a quello attuale, originario: il primitivo splendore, il significato primitivo di una parola Sinonimi: arcaico, iniziale, originale, originario, primigenio, primordiale. 2a. agg.… …   Dizionario italiano

  • infelice — [dal lat. infelix icis, propr. infecondo ]. ■ agg. 1. [di persona, che è in uno stato di profonda scontentezza: un uomo, una donna i. ] ▶◀ addolorato, afflitto, desolato, mesto, rattristato, triste. ↓ insoddisfatto, scontento. ◀▶ allegro, beato,… …   Enciclopedia Italiana

  • perverso — /per vɛrso/ [dal lat. perversus, propr. part. pass. di pervertĕre sconvolgere ]. ■ agg. 1. a. [che è intimamente incline al male] ▶◀ crudele, diabolico, infame, (tosc.) malescio, maligno, malvagio, nefando, (ant.) nequitoso, perfido, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • diavolo — dià·vo·lo s.m. FO 1. nelle religioni ebraica e cristiana: spirito del male personificato dall angelo ribelle Lucifero, ribellatosi a Dio e per questo precipitato all inferno | in espressioni proverbiali, il diavolo ci ha messo la coda: per… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»